La C.A.S.A., ai fini di facilitare la partecipazione degli ospiti alla vita sociale del territorio e favorire le visite, deve essere inserita in area definita urbanisticamente residenziale. Preferibilmente la struttura individuata deve essere su un unico livello; in caso contrario, il piano superiore deve essere accessibile ad anziani anche con possibili limitazioni del movimento (es. ascensore, montascale).
Non possono essere realizzate più unità abitative nello stesso edificio, fatte salve le strutture già esistenti, per le quali è prevista la possibilità di mantenere o realizzare, (per divisione di un'unica struttura con capacità ricettiva superiore alla massima concessa dalla presente deliberazione) due unità d'offerta nello stesso edificio, purchè gestiscano standard gestionali (ivi compreso il personale) e strutturali (cucina compresa) distinti. In sostanza possono avere in comune solo l'ingresso e i servizi generali (lavanderia, stireria, spogliatoio personale)
I locali destinati alla C.A.S.A. devono possedere le caratteristiche strutturali ed igienico-sanitarie previste per le civili abitazioni.
Ai sensi della normativa vigente, la struttura deve garantire i seguenti requisiti in materia di:
La C.A.S.A. deve essere dotata di sistemi antincendio. L'impianto di illuminazione deve essere provvisto di sistemi sussidiari di emergenza.
La struttura deve essere dotata di sistemi in grado di garantire condizione microclimatiche di benessere termico sia in estate che in inverno.
Le camere possono essere singole o doppie.
La superficie minima indicata si riferisce alla camera con esclusione, nel computo, del servizio igienico. La camera deve essere adeguatamente arredata; gli arredi devono essere tali da garantire fruibilità, benessere dell'ospite e spazio sufficiente sia per i movimenti della persona anziana sia del personale addetto, adottando idonei accorgimenti atti a prevenire situazioni di pericolo e possibili rischi come ad esempio spigoli vivi.
Deve essere consentita agli utenti, ove possibile, la facoltà di utilizzare arredi e suppellettili personali, tale opportunità deve essere esplicata nella Carta dei Servizi con l'indicazione delle relative modalità e limiti.
Devono essere garantiti almeno: