il portale delle COMUNITA' ALLOGGIO SOCIALE ANZIANI



Benvenuti all'interno del nuovo portale C.A.S.A. ideato e creato da Stefano D'Errico che dal 2018 è un punto di riferimento per tutti i Gestori, Coordinatori e persone che gravitano all'interno del mondo delle Comunità Alloggio Sociale per Anziani in Regione Lombardia. Il portale ha lo scopo di fungere da collegamento tra il gestore e le istituzioni, di promuovere approfondimenti normativi e procedurali non solo per la trasformazione delle CASE FAMIGLIA PER ANZIANI e delle STRUTTURE SPERIMENTALI presenti nel territorio Regionale, ma anche per la gestione quotidiana, con consigli utili e informazioni.


NOTIZIE IN RILIEVO

Inaugurata CASA FATIMA : nel Cremonese splende un nuova realta'

“Casa Fatima”: a Roncadello ( Casalmaggiore - Cremona ) nasce una piccola comunità che mette al centro la persona. Una casa che nasce dal coraggio di una giovane donna, dall’amore di una madre, dall’empatia di chi ha scelto di dedicarsi ogni giorno agli altri.

Un luogo pensato per accogliere anziani che cercano non solo assistenza, ma una seconda casa: calda, familiare, capace di ascoltare. Dietro questo progetto c’è Fatima, che porta con sé due figli che sono la sua forza e una lunga esperienza nel settore dell’assistenza.

Chi la incontra percepisce subito la sua capacità rara: guardare prima alla persona che al paziente, ascoltare con sincerità, creare legami veri. Casa Fatima vuole essere più di una residenza: un luogo dove ogni giorno si condividono storie, sorrisi, momenti di normalità.

E così, da oggi, tra le vie tranquille di Roncadello, brilla una nuova luce: quella di una casa che profuma di vita vera. Leggi tutto..


Villa Arco compie 10 anni : tra ricordi, emozioni e impegni per il futuro

Un decennio di storie, sorrisi, legami… 

Villa Arco ha celebrato tutto questo con una festa capace di emozionare, ricordare e regalare sorrisi.

Atmosfera calda, festosa, avvolgente: ospiti, famiglie, amici e operatori si sono ritrovati nel cuore del curatissimo giardino che ormai definisce l’identità di Villa Arco, immersa nel verde dell’Oltrepò Pavese e pensata “a misura d’anziano” sin dalla sua apertura nel 2016.

Musica, chiacchiere, un buffet preparato con cura: era la celebrazione di un’esperienza che è diventata casa per molti.

Il momento più toccante della festa? Un’installazione davvero speciale: sulle foglie degli alberi della villa sono state esposte le immagini degli ospiti scomparsi nel corso degli anni. Come fossero stelle nel cielo, hanno brillato tra rami e foglie, coinvolgendo tutti in un ricordo collettivo carico di affetto. Leggi tutto..


Maltrattamenti nelle case di riposo : fare rete per prevenire gli abusi

L'INTERVISTA DAL SITO LaCasadiRiposo.it 

Nei giorni scorsi è circolata su numerose testate nazionali e locali la notizia di un grave episodio di maltrattamento ai danni di alcuni ospiti di una comunità alloggio per anziani in provincia di Pavia. Le indagini hanno condotto all'arresto del titolare e di quattro operatrici della struttura, a cui sono stati contestati i reati di maltrattamenti sistematici degli anziani, molti dei quali non propriamente autosufficienti. Gli ospiti erano quotidianamente sottoposti a mortificazioni, urla e ingiurie varie che generavano un'atmosfera costante di paura e di umiliazione. La casa di riposo è stata chiusa e agli arrestati è stata notificata una misura interdittiva di sospensione temporanea dell’esercizio delle attività professionali. 

Episodi così ci lasciano profondamente addolorati ma è importante sottolineare che, sebbene non esistano meccanismi che garantiscano al 100% che nessun anziano potrà essere vittima di abusi, esistono efficaci meccanismi di controllo e istituzioni serie collegate in rete che lavorano duramente proprio per impedire che questo tipo di situazione si verifichi.

In seguito a questa triste vicenda abbiamo avuto occasione di rivolgere qualche domanda sul tema della prevenzione degli abusi all'interno delle residenze per anziani a Stefano D'Errico, Presidente Asnali Regionale Lombardia e Coordinatore Nazionale Asnali Professioni Sanitarie, attivo da molti anni sul territorio pavese. Leggi tutto l'articolo 


inaugurata villa luce!

La storia è quella di una famiglia "normale" : mamma, papà e tre figli che crescono.

All'improvviso uno di questi ragazzi , Luca, si ammala e viene stroncato dalla Leucemia a soli 21 anni. 

Otto anni dopo la mamma Pasqualina, insieme alla figlia Oriana ( l'anima del progetto ) , si rimboccano le maniche e decidono di cambiare vita , di aprire una Comunità Alloggio Sociale per Anziani in ricordo di Luca , nei luoghi dove ha vissuto Luca, perché possa vivere e splendere ( Villa Luce ) nel cuore di ogni persona che , bisognosa di aiuto, si affaccerà alla loro porta. 

Leggi l'articolo..

INAUGURATA VILLA ORCHIDEA

Ci sono luoghi che non sono semplicemente spazi fisici, ma veri e propri racconti di vita, storie che si intrecciano tra passato e futuro, dove ogni angolo ha una voce che sussurra emozioni. Villa Orchidea è uno di questi luoghi. Situata in uno dei contesti più incantevoli della nostra amata Italia, questa villa rappresenta non solo un'opera architettonica di rara bellezza, ma un rifugio per l'anima, un luogo dove la quotidianità si trasforma in un'esperienza da vivere. 

Leggi tutto..



Contributo economico per le C.A.S.A.

Con la DGR XI/6387 Regione Lombardia ha stanziato 40 milioni di euro per contribuire alle spese sostenute, relativi alle spese sostenute per DPI e altri dispositivi medicali idonei a prevenire il rischio di contagio per il periodo intercorrente il 01/01/2021 al 31/12/2021 ( anche qualora quietanziate nel 2022 ) LEGGI L'ARTICOLO

Passato, presente e FUTURO : tutta la verità sul settore in Lombardia

Per tutti gli addetti ai lavori, i clienti e gli amici , il portale su cui vi trovate www.comunitaalloggiosocialeanziani.it è da sempre un pò il PUNTO DI RIFERIMENTO delle C.A.S.A. in Lombardia.. 

Ma com'è nata la D.G.R. 7776/2018 che regolamenta queste unità d'offerta? ECCO LA STORIA



il FRUTTETO cambia gestione

A Badia Pavese cambia la gestione del Frutteto e rilancia un'impresa al femminile con una storia bellissima. 

 

LEGGI L'ARTICOLO

CASA FAMIGLIA : hanno senso?

In questo articolo abbiamo provato ad analizzare se ad oggi, in Regione Lombardia , ha senso aprire una casa famiglia e ne abbiamo analizzato la sostenibilità e le criticità ma soprattutto : esiste un'alternativa?

 

LEGGI L'ARTICOLO